- Oggetto:
Diritto delle procedure concorsuali
- Oggetto:
Law of insovency proceedings
- Oggetto:
Anno accademico 2013/2014
- Codice dell'attività didattica
- ECO0403
- Docente
- Prof. Oreste Cagnasso (Titolare del corso)
- Corso di studi
- Marketing Management
Business Management - Anno
- 1° anno 2° anno
- Periodo didattico
- Primo semestre
- Tipologia
- A scelta dello studente
- Crediti/Valenza
- 9
- SSD dell'attività didattica
- IUS/04 - diritto commerciale
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il corso ha per obiettivo l’approfondimento della disciplina delle procedure concorsuali.
The course is focused on deepening the Italian regulation on Insolvency Proceedings.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
1) Conoscenza e capacità di comprensione.
Il corso si propone di fornire strumenti idonei ad acquisire capacità di comprensione e di applicazione delle norme relative alle procedure concorsuali.
The course’s purpose is to give appropriates instruments apt to acquire the comprehension and application of the rules related to the Insolvency Proceedings.
2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione.
Il corso si propone di consentire la comprensione di un’opera di dottrina e di una pronuncia del giudice.
The course’s purpose is to allow the comprehension of doctrinal works and judicial decisions.
3) Autonomia di giudizio
Il corso si propone di consentire una valutazione critica delle varie interpretazioni di una norma.
The course’s purpose is to allow a critical analysis of the different interpretations of a rule.
4) Abilità comunicative
Il corso si propone di far acquisire allo studente la capacità di usare in modo rigoroso il linguaggio giuridico.
The course’s purpose is to provide the student with the ability to rigorously use the legal terminology.
5)Capacità di apprendimento
Il corso presuppose la conoscenza delle nozioni di base di diritto commerciale e di diritto privato.
The course requires a basic knowledge of company and private law.
- Oggetto:
Programma
Il corso ha per oggetto, oltre ai profili generali, l’esame della procedura fallimentare, del fallimento della società e del concordato preventivo.
The course’s object, besides general profiles, is the examination of the insolvency proceedings, the companies’ bankruptcy and the composition with creditors.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
S. AMBROSINI, La crisi dell’impresa, in Elementi di diritto dell’impresa, Giappichelli, Torino, 2010 (cap. X);
O. CAGNASSO - M- IRRERA, Il fallimento delle società, Ipsoa, Milano, 2007.
- Oggetto:
Note
L’esame è orale.
The exam is oral
Il Corso di Studio in senso proprio è quello visualizzato allatto dellaccesso su Campusnet. Nella videata dellinsegnamento, è indicato impropriamente come Corso di Studio il/i percorso/i del Corso di Laurea in cui linsegnamento stesso è inserito.- Oggetto:
Appelli
Data Ore Esame 10/09/2014 14:00 - 17:00 Orale 08/07/2014 14:00 - 17:00 Orale 05/06/2014 14:00 - 17:00 Orale 14/02/2014 14:00 - 18:00 Orale 14/01/2014 14:00 - 16:00 Orale 13/12/2013 10:00 - 14:00 Orale - Oggetto: