- Oggetto:
- Oggetto:
STRATEGIC MARKETING MANAGEMENT
- Oggetto:
STRATEGIC MARKETING MANAGEMENT
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- MAN0468
- Docenti
- Fabrizio Mosca (Titolare del corso)
Chiara Civera (Titolare del corso) - Corso di studio
- DIREZIONE D'IMPRESA, MARKETING E STRATEGIA - percorso: Marketing Management
- Anno
- 2° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 10
- SSD attività didattica
- SECS-P/08 - economia e gestione delle imprese
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- Scritto
- Prerequisiti
- Nozioni di marketing base
Marketing mix
Analisi Pestle
Analisi swot
Modello delle 5 forze di porter
Piano di marketing
Concetti base di sostenibilità - Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L'insegnamento ha l'obiettivo di formare la componente studentesca sugli aspetti strategici del marketing, concentrandosi su strategie a lungo termine per la creazione e la co-creazione di valore, con lo scopo ultimo, in linea con gli obiettivi formativi del CDS in Direzione d'Impresa, Marketing e Strategia, di delineare un profilo professionale capace di operare in ruoli gestionali, strategici ed operatividi aziende pubbliche e/o private con un mindset innovativo rispetto alla funzione del marketing, favorendo percorsi di crescita professionale per ottenere ruoli di responsabilità, grazie ad una visione olistica. La prospettiva di stakeholder theory, infatti, verrà utilizzata per andare oltre le tradizionali strategie di marketing ed includere la creazione e la co-creazione di valore come obiettivi ultimi dell'impresa. Le principali strategie di marketing saranno adattate ai mercati del lusso e discusse in ottica di responsabilità sociale d'impresa e di sostenibilità, al fine di delineare come le tendenze attuali stiano cambiando l'approccio al marketing e come, anche in mercati che sembravano lontane dalle logiche di etica e sostenibilità (come il lusso), tendano a diventare la regola per creare valore. L’insegnamento, inoltre, coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studi, offre le linee guida per interpretare in chiave strategica il cambiamento implementando la formazione nell’ambito della funzione aziendale Direzione e Marketing in materia di direzione e gestione delle imprese, analisi e pianificazione strategica, nonché branding e canali della distribuzione.This module aims at training students around the strategic aspects of marketing, by focusing on long-term strategies to creating and co-creating value, with the ultimate purpose, according to the learning objectives of the Masters Degree in Direzione d'Impresa, Marketing e Strategia, of outlining a high quality professional profile capable of operating in managerial, strategic and operational roles within all size public and private companies, with an innovative mindset applicable to the marketing function, to favour professional growth according to an olistic vision of the company. It, therefore, seeks to go beyond the typical marketing tactics to include a stakeholder theory perspective as main driver of value creation and optimal value proposition. The main marketing strategies will be investigated in the luxury markets and in the field of Corporate Social Responsibility and Sustainaility, in order to outline how key conteporary trends are affecting marketing strategy and how, even in paradoxical markets (such as luxury) they tend to become the rule for creating value. Moreover, in line with the educational objectives of the course of study, the course offers the guidelines for interpreting change in a strategic key by implementing training within the company Management and Marketing function in the field of business management and management, analysis and strategic planning, as well as branding and distribution channels.- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Occorrerà dimostrare di aver compreso le principali nuove regole del gioco del marketing strategico nell'attuale complesso scenario di mercato e identificare le leve chiave per sostenere i vantaggi competitivi nel lungo periodo relativi alla sostenibilità e responsabilità d'impresa integrate nelle strategie di marketing, al fine di migliorare la comprensione del funzionamento strategico ed operativo dell'impresa nell'ambito dell'ecosistema di riferimento.Conoscenze e capacità di comprensione.
Al termine dell'insegnamento si dovrà essere in grado di:
- comprendere l'integrazione imprescindibile tra marketing e responsabilità
- delineare una strategia di marketing responsabile multichannel
- comprendere il superamento delle dicotomie di creazione di valore del marketing tradizionale
- criticare costruttivamente i modelli di creazione di valore del marketing tradizionale
Conoscenza e capacità di comprensione applicate.
Al termine dell'insegnamento, occorrerà dimostrare di saper lavorare in gruppo e di produrre presentazioni efficaci in cui si svilupperanno soft skills utili all'inserimento e al lavoro in azienda. Occorrerà dimostrare di saper gestire le attività di role play previste, quindi immedesimarsi in una situazione complessa in cui sarà opportuno studiare la configurazione di strategie di marketing innovative.Occorerrà inoltre dimostrare di saper strutturare soluzioni e applicare immaginazione morale e creativa per risolvere i casi di studio che verranno sottoposti a lezione. Questo permetterà di:
- applicare le strategie di marketing responsabile innovativo a realtà organizzate che operano in catene del valore complesse
- applicare i modelli di creazione di valore basati sull'evoluzione della stakeholder theory alle realtà organizzate
- strutturare modelli di creazione di valore di marketing innovativi che rispondano o anticipino questioni economiche, sociali e ambientali rilevanti
- applicare concretamente le nuove regole del marketing a mercati complessi e paradossali come quelli del lusso
Autonomia di giudizio.
Capacità di raccogliere e interpretare i dati (in tema di Strategic Marketing) ritenuti utili a determinare giudizi autonomi, inclusa la riflessione su temi sociali, scientifici o etici ad essi connessi.
Abilità comunicative.
Grazie all'utilizzo di tecniche di role play e presentazioni in aula da parte dei gruppi, al termine dell'insegnamento si dovrà essere in grado di:
- presentare e descrivere i modelli di creazione di valore del marketing innovativo
- sviluppare presentazioni che rispettino limiti di tempo e siano equilibrate in termini di contenuto e interventi da parte dei e delle partecipanti ai gruppi.
Capacità di apprendere.
L'utilizzo di casi aziendali, lezioni teoriche ed interventi di manager esterni permetterà di massimizzare la capacità di apprendimento.
Students will be able to understand the main rules of the game for strategic marketing in the current complex scenario and idenfity the key levers for sustaining the competitive advantages in the long-term, in order to improve the understanding of the strategic and operational functioning of the company within the reference ecosystem.Knowledge and understanding.
At the end of the course students will have to be able to:
- understand the essential integration between marketing and responsibility
- outline a responsible multichannel marketing strategy
- understand overcoming the value creation dichotomies of traditional marketing
- constructively criticize the value creation models of traditional marketing
Applying Knowledge and understanding.
At the end of the course, it will be necessary to demonstrate that students know how to work in a group and to produce effective presentations in which soft skills will be developed and will be useful for working in a company. It will be necessary to demonstrate that students know how to manage the planned role play activities, then identify themselves in a complex situation in which it will be appropriate to study the configuration of innovative marketing strategies. It will also be necessary to demonstrate the ability to structure solutions and apply moral and creative imagination to solve case studies that will be subjected to class. This will allow students to:
- apply innovative responsible marketing strategies to firms operating in complex value chains
- apply the models of value creation based on the evolution of the stakeholder theory to firms
- structuring innovative marketing value creation models that respond to or anticipate relevant economic, social and environmental issues
- concretely apply the new marketing rules to complex and paradoxical markets such as those of luxury
Making judgements.
Ability to collect and understand data (on Marketing Management) useful to determine autonomous judgments, including reflection on social, scientific or ethical issues connected to them.
Communication Skills.
Thanks to the use of role play techniques and classroom presentations by the groups, at the end of the course students will have to be able to:
- present and describe the value creation models of innovative marketing
- develop presentations that respect time limits and are balanced in terms of content and interventions by group participants.
Learning Skills.
The combination of case studies, theory and direct evidence of managers is managed to maximise the students' learning capacity.
- Oggetto:
Programma
1. Marketing Strategy: nuove prospettive e sfide2. Marketing e creazione di valore: dalla logica di transazione alla logica di relazione
3. Stakeholder Theory e Marketing
4. Co-creazione di valore: partecipazione, collaborazione, engagement
5. Corporate Social Responsibility e Sostenibilità
6. Posizionamento e riposizionamento in ottica di CSR e sostenibilità
7. Marketibility Case Study: studio di strategie di marketing integrate con la responsabilità in ottica di co-creazione di valore
8. Strategie globali nei mercati del lusso
9. Product concept nei mercati del lusso
10. Strategie di distribuzione nei mercati del lusso
11. Strategie di pricing nei mercati del lusso
12. Strategie di comunicazione e social media nei mercati del lusso
13. Strategie di comunicazione per la CSR
14. Lusso e sostenibilità: come risolvere il paradosso
1. Marketing Strategy: new perspectives and challenges2. Marketing and value creation: from transactions to relational-based strategies
3. Stakeholder Theory and marketing
4. Value co-creation: participation, collaboration, engagement
5. Corporate Social Responsibility and Sustainability
6. Positioning and Repositioning under the CSR and sustainability perspectives
7. Marketibility Case Studies: integrating marketing strategies and responsibility to co-create value
8. Global strategies in luxury markets
9. Product concept in luxury markets
10. Distribution strategies in luxury markets
11. Pricing strategies in luxury markets
12. Communication strategies and social media in luxury markets
13. Communication strategies for CSR
14. Luxury and sustainability: how to solve the paradox.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Erogazione Standard - L'insegnamento prevede 80 ore di lezione frontale in presenza, secondo il calendario stabilito dalla Scuola.- Lezioni frontali in aula (60%)
- Testimonianze aziendali (4) (10%)
- Presentazione e analisi di brevi casi di studio relativi all'integrazione tra marketing e responsabilità - in presenza (5%)
- Presentazione e analisi di casi di studio relativi all'integrazione tra marketing e responsabilità dal Podcast Marketibility (diretto dalla docente) anche fruibille a distanza su Spotify (5%)
- Lavori di gruppo per la risoluzione dei casi di studio (5%)
- Attuazione di role play in cui l'audience divisa in gruppi si immedesima nel ruolo di manager ed è chiamata a risolvere situazioni complesse attraverso l'applicazione di strategie di marketing derivanti da immaginazione morale e creativa (discussione in aula) (5%)
- Creazione di video pillole settimanali (super summary pills creative da prodursi su instagram sotto forma di reel) da parte degli studenti e delle studentesse, che i docenti condivideranno su moodle (attività prevista a distanza)
La frequenza non è obbligatoria ma fortemente consigliata.
Il materiale didattico verrà messo a disposizione su Moodle entro il giorno prima della relativa lezione.
- Face to face lectures (in class) (60%)
- Company testimonials (4) (10%)
- Presentation and analysis of short case studies related to the integration of marketing and responsibility - face to face (5%)
- Presentation and analysis of case studies related to the integration between marketing and responsibility from the Podcast Marketibility (directed by the professor) also available remotely on Spotify (5%)
- Group work for the resolution of case studies (in class) (5%)
- Implementation of role play activities in which the audience divided into groups identifies with the role of the managers and is called to solve complex situations through the application of marketing strategies deriving from moral and creative imagination (classroom discussion) (5%)
- Creation of weekly video pills (creative super summary pills to be produced on Instagram in the form of a reel) by the students, which the professors will share on Moodle (remote activity)
The attendance is not compulsory but strongly recommended.
The teaching materials will be uploaded to the Moodle platform the day before each lecture.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
- Voto in trentesimi (con possibilità di ottenimento della lode)
- Esame scritto in presenza 3 domande aperte durata un'ora (50% della valutazione totale) (obbligatorio)
- Partecipazione al lavoro di gruppo e alla relativa presentazione di un caso di studio che integrerà il background teorico fornito dalla Prof. Civera e dal Prof. Mosca. La partecipazione al lavoro di gruppo peserà il 50% della valutazione totale (obbligatorio). Per chi fosse impossibilitato a lavorare in gruppo, verrà richiesta la risoluzione di un case study attraverso la produzione di un essay (tesina della lunghezza di almeno 20 pagine) e una domanda extra all'esame.
- Fino a 3 punti integrativi ottenibili con la produzione delle super summary pills su instagram (a gruppi) e con la partecipazione attiva ai role play in aula
Parametri di valutazione: capacità di applicare i modelli innovativi di creazione di valore di marketing ai casi di studio; capacità di collegare i diversi argomenti trattati; capacità di sviluppare critiche costruttive ai modelli di creazione di valore del marketing tradizionale; capacità di delineare scenari futuri per il marketing e costruire opinioni innovative basate sugli argomenti trattati a lezione; capacità di sviluppare i casi di studio in modo creativo e coerente con gli argomenti trattati a lezione; partecipazione attiva alle attività previste.
Gi esiti vengono pubblicati su esse3.unito.it
- Evaluations out of 30
- Written exam in presence with 3 open questions in one hour (50% of the total mark) (mandatory)
- Participation in a group work and its presentation of a case study integrating the theretical backgorund explained by Prof. Civera and Prof. Mosca (50% of the total evaluation) (mandatory). For those unable to work in a group, the resolution of a case study will be required through the production of an essay (term paper of at least 20 page) and an extra question at the exam.
- Up to 3 additional points obtainable with the production of the super summary pills on instagram (in groups) and through active participation in classroom at the role play activities
Evaluation parameters: ability to apply innovative models of marketing value creation to case studies; ability to connect the different topics covered; ability to develop constructive critiques of traditional marketing value creation models; ability to outline future scenarios for marketing and build innovative opinions based on the topics covered in class; ability to develop case studies creatively and coherently with the topics covered in class; active participation in the planned activities.
The results are published directly on esse3.unito.it
- Oggetto:
Attività di supporto
Su Moodle è presente una sezione dedicata agli articoli scientifici e ai capitoli di libro consigliati per approfondire i temi trattati in aula. Si precisa che tutto il materiale discusso durante le lezioni è basato sui libri di testo, articoli scientifici e capitoli di libro indicati. A supporto dello studio, è inoltre disponibile il podcast Marketibility, condotto dalla Prof.ssa Civera, ascoltabile su Spotify al seguente link: https://marketibility.it. Il podcast presenta casi virtuosi di integrazione tra marketing e responsabilità, che saranno approfonditi anche in aula.
Per eventuali disturbi dell'apprendimento saranno previste facilitazioni durante la presentazione dei lavori di gruppo in termini di durata della presentazione e tempo aggiuntivo durante l'esame.
Inoltre, tutto il materiale necessario (slides, articoli, capitoli e le più meritevoli super summary pills) sarà caricato settimanalmente su Moodle.
On Moodle, there is a section dedicated to recommended scientific articles and book chapters for further exploration of the topics discussed in class. It should be noted that all material covered during the lessons is based on the textbooks, scientific articles, and book chapters indicated. To support your preparation, the Marketibility podcast, hosted by Prof. Civera, is also available on Spotify at the following link: https://marketibility.it. The podcast discusses exemplary cases of the integration between marketing and responsibility, which will also be explored in class.
For any learning disabilities, facilitations will be provided during the presentation of group work in terms of duration of the presentation and additional time during the exam.
Furthermore, all the necessary material (slides, articles, chapters and the most deserving super summary pills) will be uploaded weekly to Moodle.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Marketing e Responsabilità: superare le dicotomie
- Anno pubblicazione:
- 2022
- Editore:
- Giappichelli
- Autore:
- Civera, Chiara
- ISBN
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Strategie nei mercati del lusso : marketing, digitalizzazione, sostenibilità
- Anno pubblicazione:
- 2017
- Editore:
- EGEA
- Autore:
- Mosca, Fabrizio
- ISBN
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
- Altro
- Titolo:
- Marketibility The Podcast
- Descrizione:
- Podcast contenente i casi di discussione (10 episodi di integrazione tra marketing e responsabilità)
- Note testo:
- Link a Spotify
- URL:
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
- articoli e capitoli disponibili su moodle (dai quali sono tratte parti di slides)papers and chapters uploaded on moodle from which some fo the slides take inspiration
- Oggetto: