- Oggetto:
- Oggetto:
INNOVATION MANAGEMENT E DIGITAL TRANSFORMATION
- Oggetto:
INNOVATION MANAGEMENT E DIGITAL TRANSFORMATION
- Oggetto:
Anno accademico 2022/2023
- Codice dell'attività didattica
- MAN0459
- Docenti
- Stefano Bresciani (Titolare del corso)
Alberto Ferraris (Titolare del corso)
Dr. Jacopo Ballerini (Esercitatore) - Corso di studi
- DIREZIONE D'IMPRESA, MARKETING E STRATEGIA - percorso: Marketing Management
DIREZIONE D'IMPRESA, MARKETING E STRATEGIA - percorso: Business Management - Anno
- 1° anno
- Periodo didattico
- Secondo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 10
- SSD dell'attività didattica
- SECS-P/08 - economia e gestione delle imprese
- Modalità di erogazione
- Mista
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Scritto
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
I temi e gli argomenti trattati, nonché le competenze e le abilità che si intendono formare, sono parte essenziale dei contenuti caratterizzanti necessari al percorso formativo finalizzato a offrire una preparazione specifica nell'ambito della gestione dell'innovazione all'interno delle imprese. In particolare l’insegnamento offre conoscenze e capacità di comprensione, relative allo sviluppo della gestione dell'innovazione all'interno delle imprese, affiancate a una iniziale capacità di applicare questa conoscenza e comprensione a semplici casi di studio.
The themes and topics, as well as skills and abilities that are intended to form, are an essential part of the contents needed to offer specific training in the field of innovation management within companies. In particular the course provides knowledge and understanding, relating to the development of innovation management within companies, complemented with an initial capacity to apply this knowledge and understanding to simple case studies.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
L'insegnamento consente di completare la formazione della componente studentesca con nozioni e strumenti che permettono di approfondire leconoscenze inerenti la gestione dell'innovazione e della trasformazione digitale, indispensabili ad una migliore comprensione del funzionamento dell’impresa edelle proprie scelte strategiche. La formazione a vocazione gestionale estrategica del Corso di Laurea in Direzione d’Impresa, Marketing e Strategia sarà pertanto arricchita dalle seguenti competenze:
- comprensione dei problemi e metodi della gestione dell'innovazione;
- miglioramento di una innovazione tecnologica nel tempo;
- comprensione di come si diffonde una innovazione tecnologica nel tempo;
- riconoscere qual è il valore di una innovazione, con riferimento anche ai mercati caratterizzati da esternalità di rete positive;
- sapere gestire un'innovazione all'interno dell'impresa;
- riconoscere e saper gestire come la digital trasformation e le distruptive technologies impattano sulle strategie delle imprese.
The teaching allows you to complete the training of the student component with concepts and tools that allow you to deepen the knowledge inherent in the management of innovation and digital transformation, essential for a better understanding of the operation of the company and its strategic choices. The training with an extrategic management vocation of the Degree Course in Business Management, Marketing and Strategy will therefore be enriched by the following skills:
- understanding of the problems and methods of innovation management;
- improvement of a technological innovation over time;
- understanding of how technological innovation spreads over time;
- recognize the value of an innovation, also with reference to markets characterized by positive network externalities;
- know how to manage an innovation within the company;
- recognize and know how to manage how digital transformation and destructive technologies impact on business strategies.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni della durata di 80 ore complessive (10 CFU). L'erogazione è mista:
- 64 ore si svolgono in aula con l’ausilio di proiezioni; sono previsti anche casi pratici e testimonianza aziendali.
- 16 ore si svolgono in modalità blended, grazie all'ausilio del software Kaltura e della piattaforma Moodle.
La modalitàd'insegnamento rientra pertanto nello Scenario 2 – lezioni sincrone senzaregistrazione. La frequenza non è obbligatoria ma fortemente consigliata.
Nel caso la situazione pandemica lo richiedesse le modalità di insegnamentopotrebbero variare, sulla base delle indicazioni fornite dal Rettore.Lessons lasting 80 hours in total (10 CFU):
- 64 hours take place in the classroom with the help of projections; they are also provided case studies and corporate meeting.
- 16 hours blended, thanks to Kaltura software and Moodle platform.
The teaching modality therefore falls under Scenario 2 - synchronous lessons without recording. Attendance is not compulsory but strongly recommended.
If the pandemic situation requires it, the teaching methods could vary, based on the indications provided by the Rector.- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame in presenza: esame scritto (domande a risposta chiusa - 4 opzioni - e a rispota aperta con n. di righe circoscrittoper la risposta)
Il voto sarà espresso in trentesimi.
Voto esame scritto: fino ad un massimo di trenta trentesimi oltre all'eventuale lode.
Parametri di valutazione: capacità di organizzare discorsivamente la conoscenza;capacità di ragionamento critico sullo studio realizzato; capacità di farecollegamenti tra i diversi argomenti trattati; qualità dell’esposizione.Face-to-face exam: written exam (closed-ended questions - 4 options - and open-ended questions with limited number of lines for the answer)
The vote will be expressed out of thirty.
Written exam mark: up to a maximum of thirty in addition to any honors.
Evaluation parameters: ability to discursively organize knowledge; ability to critically reason on the study carried out; ability to make connections between the different topics covered; quality of exposure.- Oggetto:
Attività di supporto
Eventuale possibilità di partecipare a progetti formativi organizzati incollaborazione con importanti organizzazioni del territorio e lavori digruppo/presentazioni. Le slides e gli articoli utilizzati a lezione sarannodisponibili su moodle.
Possible opportunity to participate in training projects organized in collaboration with important local organizations and group work / presentations. The slides and articles used in class will be available on moodle.
- Oggetto:
Programma
Nella prima parte vengono affrontati gli aspetti relativi alle dinamiche settoriali dell’innovazione tecnologica. Nella parte successiva si pone al centro dell’attenzione la gestione strategica dell’innovazione tecnologica, mentre nella terza parte il focus è sui processi di implementazione gestionale ed organizzativa dell’innovazione. La quarta parte prevede la trattazione della digital transformation e le sue implicazioni manageriali.
The first part concerns the aspects relating to the dynamics of technological innovation. Then, the course focuses on the strategic management of technological innovation, while the third part focuses on implementation of management processes and organizational innovation. The forth part regards the phenomenon of digital transformation.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Gestione dell'innovazione
- Anno pubblicazione:
- 2022
- Editore:
- McGraw Hill
- Autore:
- Melissa Schilling - edizione italiana a cura di Francesco Izzo
- ISBN
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
Sulla piattaforma Moodle sono inserite le slide del corso, casi aziendali ed altromateriale utile per una preparazione approfondita e accurata. Si invita, quindi, a consultare sempre la piattaforma Moodle.
The course slides, business cases and other material useful for a thorough and accurate preparation are inserted on the Moodle platform. We therefore invite you to always consult the Moodle platform.
- Oggetto:
Orario lezioni
- Oggetto:
Note
Nel caso la situazione pandemica lo richiedesse le modalità d'esame potrebberovariare, sulla base delle indicazioni fornite dal Rettore.
If the pandemic situation requires it, the examination procedures could vary, based on the information provided by the Rector.
- Oggetto: