- Oggetto:
- Oggetto:
COMPORTAMENTO DEL CONSUMATORE
- Oggetto:
CONSUMER BEHAVIOUR
- Oggetto:
Anno accademico 2017/2018
- Codice dell'attività didattica
- MAN0065
- Docente
- Maria Cristina Martinengo (Titolare del corso)
- Corso di studi
- Marketing Management
- Anno
- 2° anno
- Periodo didattico
- Primo semestre
- Tipologia
- Affine o integrativo
- Crediti/Valenza
- 5
- SSD dell'attività didattica
- SPS/07 - sociologia generale
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Scritto
- Prerequisiti
- conoscenze di base di marketing
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Comprensione ed analisi delle trasformazioni nel comportamento del consumatore nella società contemporanea: dal consumo di massa al consumo individualizzatoUnderstanding and analysis of consumer behaviour in contemporary society: from mass consumption to individualized consumption- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Capacità di interpretare le tendenze nei consumi e le differenze sociali e culturali negli stili di vita. Gli studenti dovranno saper leggere dei dati di ricerca e interpretarli sulla base dei concetti teoriciAbility to interpret trends in consumption and social and cultural differences in life styles. Students will be able to read and interpret research data using the theorecal concept.- Oggetto:
Modalità di insegnamento
lezione, testimonianzelesson, testimonials- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
esame scritto, domande aperte, durata 40 minutiwritten test, open questions, 40 minutes- Oggetto:
Programma
Il cambiamento del comportamento del consumatore nella società postfordista:- rischio, incertezza
- empowerment del consumatore
- riflssività, responsabilità
- tipologie di consumatori
L'evoluzione dei consumi in Italia dal dopoguerra ad oggi
The change of consumer in the postfordist society:- risk, incertaintly
- empowerment of consumer
- reflexivity, responsibility
- types of consumers
The evolution of consumption in Italy from post war period
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- G. Sertorio, MC Martinengo, I volti del onsumo, Torino, Giappichelli
Dispense online a cura del docente
G. Sertorio, MC Martinengo, I volti del consumo, Torino, GiappichelliPaper on line provided by teacher
- Oggetto:
Orario lezioni
- Oggetto: